Preparazione ricetta:
Lavare bene i carciofi, rimuovere le foglie esterne più dure, pelare i gambi, tagliare il fiore a metà e rimuovere i filamenti interni. Tagliare i carciofi a spicchi piccoli, poi far soffriggere l’aglio in una padella con poco olio extravergine d’oliva. Aggiungere i carciofi a spicchi e le olive nere tagliate a pezzi, aggiustare di sale, versare un mestolo d’acqua e cuocere con il coperchio a fiamma media finché i carciofi non si saranno ammorbiditi (se serve, aggiungere ancora acqua). Una volta cotti, sminuzzateli fino a ridurli in crema. Nel frattempo far bollire l’acqua in una pentola a parte; spezzare gli spaghetti in pezzetti di circa 2 cm e buttarli nell’acqua con il sale. Scolare quando sono ancora duri e continuare la cottura nella padella con i carciofi e acqua di cottura (da aggiungere poco alla volta). Mescolare spesso e terminare la cottura ancora al dente. Far raffreddare la pasta, poi metterla in una ciotola e aggiungere l’uovo. Mescolare bene e far riposare in frigorifero per almeno 15 min. A questo punto togliere dal frigo e formare gli arancini: bagnare le mani, stendere un po’ di pasta sul palmo e aggiungere al centro un cubetto di formaggio. Formare delle polpette e compattare molto bene, quindi rotolare ogni arancino nel pangrattato. Friggere in abbondante olio bollente e servire caldi.
Ricette Fabianelli sul blog Noodloves
Condividi: