Tra il 50 e il 75% sull'energia totale giornaliera è la percentuale ideale per una forma ottimale quando si pratica sport. I carboidrati hanno infatti un ruolo fondamentale in quanto costituiscono una forma di energia rapida molto importante per i muscoli in attività. Senza una buon apporto di carboidrati, come il glicogeno nei muscoli e nel fegato, e frequenti rifornimenti di bevande, il nostro corpo non riesce a sostenere uno sforzo fisico moderato o intenso prolungato.
condividi:
La pasta costituisce una fonte di carboidrati complessi che gratifica il palato, sazia, è di facile digestione e ha un indice glicemico normale, evitando di sottoporre l’organismo a bruschi e repentini picchi glicemici.
condividi:
Perché è molto importante cercare di presentarsi alla partenza avendo una buona scorta di glicogeno nell'organismo il cui esaurimento può compromettere il risultato della corsa se non addirittura costringendo malvolentieri a ritirarsi dalla competizione. Per questo i maratoneti nei tre giorni che precedono la gara si dedicano ad "dieta iperglucidica" ricca in carboidrati.
condividi: