new-pack

Nuova Confezione

Minuti di cottura
chiari e visibili

Sedani Rigati con ragù al boeuf bourguignon

4 h x4

Ingredienti ricetta

  • 320 gr.Sedani Rigati
  • 600 gr. carne di manzo
  • 100 gr. di pancetta tesa
  • 200 gr. di carote
  • 300 gr. di funghi champignon
  • 1 l. passata di pomodoro
  • 100 ml di brodo di manzo
  • 400 ml. di vino rosso
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 scalogno
  • Timo, alloro, rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale, pepe q.b.

Preparazione ricetta:

Tagliare la carne a cubi di circa 5 cm possibilmente uguali e asciugare bene con della carta. Pulire le carote e tagliarle a dadini; poi lavare lo scalogno e tritarlo finemente. Rimuovere la cotenna (se presente) dalla pancetta, poi tagliarla a listarelle o a cubetti. Far scaldare una casseruola molto capiente con abbondante olio evo e uno spicchio d’aglio, quindi far cuocere a fiamma bassa la pancetta finché non sarà rosolata e croccante. Scolare con una schiumarola e metterla da parte poi, nello stesso olio, far rosolate i pezzi di carne su ogni lato a fiamma vivace. Quando tutti i pezzi saranno cotti, mettere da parte la carne e aggiungere il trito di scalogno e carota; far cuocere a fiamma bassa per 10 minuti, poi aggiungere la pancetta e la carne, aggiustare di sale e pepe e far cuocere a fiamma vivace finché tutto il fondo non si sarà asciugato. Aggiungere il vino rosso e far sfumare a fiamma alta, poi aggiungere la passata di pomodoro e le erbe legate con uno spago. Far sobbollire il sugo a fiamma molto bassa per almeno 3-4 ore girando di tanto in tanto. Intanto pulire e tagliare a spicchi i funghi. Far scaldare in una padella un po’ d’olio evo e uno spicchio d’aglio, quindi aggiungere i funghi e il brodo e far cuocere finché non si saranno ammorbiditi. A questo punto, alzare la fiamma al massimo e saltare i funghi in padella finché non saranno asciutti e croccanti. Rimuovere la carne dal sugo, eliminare le erbe aromatiche e aggiungere i funghi. Procedere con la cottura della pasta al dente, scolare e mescolare al sugo di pomodoro, aggiungendo un pezzo di carne o due per commensale.

Ricette Fabianelli sul blog Noodloves

Condividi: